Alessandro Nardin
Musicologia Esoterica

Alessandro Nardin è diplomato in pianoforte e laureato con lode in storia della musica presso l’Università di Milano. E' docente di ruolo di musica presso istituto di istruzione secondaria a Milano. Come autore si occupa principalmente dei rapporti fra musica ed esoterismo.
Collabora con i periodici tematici La Rosa di Paracelso (Mimesis) e I Quaderni dela Sapienza (Irfan). Ha pubblicato i saggi Debussy l’esoterista (Jouvence, 2016), Giuseppe Sammartini e il concerto per organo nella Londra musicale e massonica (Juvence, 2019), Pelléas e Mélisande tra Maeterlinck e Debussy. (Irfan, 2020) e Musiche e Ritualità Massonica (Jouvence, 2021).
I Corsi di Alessandro
Il Significato della Musica Prendendo in prestito il titolo di un saggio fondamentale, il percorso vuole introdurre alla scoperta dell’origine sonora del Simbolo, inteso come elemento di passaggio tra il mondo materiale e la trascendenza, tra mondo grossolano e mundus imaginalis.
MOZART. La Morte Iniziatica La Morte ha da sempre accompagnato la breve esistenza di Wolfgang Amadeus Mozart, raggiungendolo prematuramente per consacrarlo al mito e all'eternità. Dalla morte della madre alla scrittura del Requiem, la riflessione sul Passaggio fu per lui ispirazione per altissime creazioni, illuminate da una solida e convinta consapevolezza iniziatica.
Musica e società segrete Non solo storia di affiliazioni: dove, quando e con chi un approccio autenticamente esoterico ha portato i grandi compositori a riflettere sul loro ruolo e a veicolare messaggi di tipo iniziatico?
Debussy l'Esoterista Claude Debussy è il musicista iniziato per eccellenza. Lo raccontano la sua storia, i suoi scritti e, soprattutto, la sua musica.
. Ildegarda di Bingen. Celestiali composizioni Ildegarda di Bingen, mistica e Dottore della Chiesa, è l'unica compositrice donna del Medioevo Cristiano. Una visionaria innovatrice che ha reinventato il canto Gregoriano interpretando la Musica delle Sfere in modo nuovo e ulteriormente proteso verso l'Alto.
I Nuovi Corsi
I Corsi Più Amati