Fabrizio Manticelli
Architettura Sacra

Fabrizio Manticelli, laureato in architettura presso l’Istituto universitario di architettura di Venezia, ha esercitato la libera professione nel campo del restauro delle chiese cattoliche. Indaga da anni sul linguaggio segreto degli edifici di culto, con particolare riferimento al proporzioni, alla geometria sacra e alla storia delle corporazioni medievali dei costruttori.
Studioso dei culti misterici praticati dalle antiche civiltà, ricerca sugli aspetti legati alla tradizione ermetica, evidenziando i legami e le suggestioni in campo artistico, simbolico e antropologico.
Ha pubblicato diversi trattati sull’argomento tra i quali si citano: "I misteri della triplice cinta. Viaggio iniziatico da Atlantide ai templari", "Architettura e sacrificio, sacro e profano nelle tradizioni di edificazione", "Graal cavalieri e poeti, un cammino iniziatico", "I volti della magia, viaggio in una credenza immortale", "Luoghi del mistero, viaggio tra le più enigmatiche testimonianze del passato".
I Corsi di Fabrizio
La Magna Mater
La Magna Mater e le antiche popolazioni del Mediterraneo, quando la natura si rifletteva nel divino accompagnata da figure femminili, sacerdotesse, maghe e guaritrici protagoniste di una società matrifocale. Un percorso attraverso le misteriose testimonianze archeologiche sulle tracce di questi culti rimasti ancora oggi nelle tradizioni popolari.
Architettura Sacra
L'Architettura Sacra ha una millenaria tradizione che risale agli antichi culti misterici praticati nelle antiche civiltà e, passando attraverso l’Impero Romano, arriva fino al Medioevo dove si esprime in tutto il suo splendore nelle Cattedrali Gotiche.
I Nuovi Corsi
I Corsi Più Amati