Corso "La Consapevolezza Creativa" di Alexsander De Bastiani

"La Consapevolezza Creativa"
Ovvero: trovare il miglior modo di esprimere se stessi
CORSO di Alexsander De Bastiani
Il corso si suddivide in 4 incontri che saranno i mercoledì 17, 24 febbraio e 3 e 10 marzo dalle 21 alle 22.30 e si svolgerà su ZOOM. Le lezioni saranno disponibili anche in differita per chi avesse problemi a seguire una o più lezioni in diretta.
Ognuno di noi è la somma di migliaia di esperienze diverse che ci rendono unici e irripetibili, ma spesso non siamo coscienti di gran parte di questi dettagli, come non siamo coscienti della punta del nostro naso.
Dunque:
Come fare per scoprire qualcosa in più su noi stessi?
Come usare tutto questo per comunicare in modo efficace con gli altri?
Come ciò che siamo può essere usato a nostro vantaggio nell'espressione di sé?
Non esiste “Giusto/Sbagliato”, esiste “Adatto/Non Adatto al Contesto”
Ed esistono un sacco di strategie per affinare l’Ascolto ed essere più Consapevoli…
Insieme proveremo ad esplorare quelle che ritengo più efficaci!
Primo incontro mercoledì 17 febbraio
● Cos’è la curiosità e come funziona.
Imparare a raccogliere i dettagli.
Secondo incontro mercoledì 24 febbraio
● La prospettiva della “maschera” con cui si comunica agli altri.
Applicare le proprie competenze personali
Terzo incontro mercoledì 3 marzo
● Lo spazio-tempo teatrale nella vita quotidiana.
La valutazione dell’impatto emotivo delle nostre azioni.
Incontro 4 mercoledì 10 marzo
● Sviluppare la propria creatività per aumentare la Consapevolezza di sè e delle proprie
esperienze.
Sfruttare i propri pregi e difetti.
Cliccando qui sotto potrai vedere la video presentazione del corso
Chi è Alexsander de Bastiani?
"Un tempo mi dicevano che ero dispersivo, che avrei dovuto concentrarmi su una cosa sola, che non avrei combinato nulla se continuavo a divagare studiando e approfondendo mille discipline.
Ora, quel mio divagare si chiama “trasversalità”... ed è il mio Lavoro!
Mi chiamo Alexsander, vengo da Treviso e a vent'anni, dopo aver studiato karate, danza moderna, breakdance e ginnastica artistica, sono partito per studiare percussioni, musica e musicoterapia a Torino.
Ed è proprio a Torino che ho scoperto un universo parallelo: giocoleria, fachirismo e infine il teatro di strada, che mi hanno spinto a studiare teatro fisico.
Ho messo da parte la musica e la musicoterapia, non perchè ne avessi abbastanza, ma perchè i suoni non mi bastavano più.
Mi sono lanciato nel mondo delle arti performative grazie all'incontro con l'incredibile Philip Radice e ho frequentato la sua scuola, l'Atelier Teatro Fisico.
Poi, è arrivata la magia. E nel mio caso non è un modo di dire.
A 26 anni (no, non bisogna per forza “Iniziare da piccoli”) scopro il Close Up (la magia con le cose piccole), scopro che ci sono dei concorsi di magia.
Nel frattempo ero diventato un artista di strada professionista e uno dei pochissimi veri mangiatori di spade al mondo, cosa che coltivo gelosamente ancor oggi.
Da lì il mio percorso si arricchisce di esperienze in maniera esponenziale: inizio a vincere diversi premi internazionali con un numero di Magia da Scena (la magia con le cose grandi) che mi permette di unire in un’unica performance tutte le discipline studiate negli anni.
Vinco il Campionato Italiano di Street magic e il Campionato Europeo FISM di Magia da Scena
Porto a casa anche due finali dei Campionati del Mondo (4° Classificato), partecipo alla trasmissione televisiva più rinomata del settore performativo “Le Plus Grand Cabaret du Monde” ed entro nella Top Ten dei maghi più originali del mondo FISM.
Oggi continuo a partecipare ad eventi internazionali, come performer e come formatore, conduco laboratori di Presenza Scenica e Gestione dello spazio e aiuto giovani maghi (e non solo) ad affrontare il palcoscenico, a trovare una dimensione teatrale.
Attualmente ho iniziato la Formazione come insegnante del Metodo Feldenkrais e mi dedico allo sviluppo della Consapevolezza attraverso le tecniche della formazione teatrale e curo di un progetto di Consulenza Creativa (anche On Line)."
Il corso è in PROMOZIONE a 100€ (anziché 150€)
fino a sabato 13 febbraio
dopo verrà venduto a prezzo pieno
Per info e prenotazione chiama lo 0118173373
o compila il form qui sotto
Cliccando sull'immagine scoprirai la nostra TESSERA a punti dedicata a CORSISTI E PROMOTORI
ARETHUSA E' SU
TIENITI SEMPRE AGGIORNATO SULLE NOSTRE INIZIATIVE ISCRIVENDOTI AI NOSTRI CANALI SOCIAL E/O ALLA NEWSLETTER