"Abraxas: la Magia del Tamburo" di Igor Caputo e Paolo Riberi EPISODIO 4
Eccovi l'EPISODIO 4 in cui il mio compare Paolo Riberi vi parlerà un po' di questo Abraxas. Domani alle 14 io e Paolo faremo una diretta su Facebook e YouTube in cui vi racconteremo qualcosa. Ti metto qui sotto i link alle pagine della libreria.
E' uscito il MIO PRIMO libro "Abraxas: la Magia del Tamburo" per Edizioni Mimesis, scritto a quattro mani con l’amico Paolo Riberi e con molte splendide illustrazioni di Massimiliano Orione (tra cui quella che trovate in copertina, riproduzione di un’antica gemma del secondo secolo dopo Cristo). In questi giorni prepareremo l'uscita del libro con una serie di video in cui raccontiamo qualcosa sul libro stesso e qualche aneddoto simpatico. Questo è il primo.
*Di che cosa parla?*
Nei primi secoli dopo Cristo, in tutto il Mediterraneo romano si diffuse a macchia d’olio il culto di una misteriosa divinità che troviamo raffigurata su numerose gemme e amuleti, ma anche invocata in molte preghiere e papiri magici. Il suo nome era Abraxas, e le sue sembianze erano quelle di una creatura umanoide con i piedi serpentini e la testa di gallo. Lo ritroviamo nei vangeli gnostici, testimonianze di un vero e proprio cristianesimo alternativo che sosteneva di essere depositario degli insegnamenti segreti di Gesù. Ma Abraxas è un dio benigno o un demone malvagio? Cos’è l’oggetto rotondo che regge in una mano? Cosa significa l’invocazione IAO riportata su di esso? Esaminando rigorosamente le fonti e le testimonianze storiche in nostro possesso, il libro ricostruisce un’affascinante rete di simboli che, attraverso il millenario tamburo magico, collega i rituali sciamanici dell’Asia centrale con i culti del Mediterraneo antico. E non solo: nel corso dei secoli il mistero di Abraxas affascinò i cavalieri Templari, Erasmo, Tommaso Moro, Jung e Crowley, e continua a sopravvivere nella cultura pop contemporanea, tra romanzi, serie tv e fumetti.
*A chi si rivolge?*
Il libro è un agile volumetto di 160 pagine, arricchito da illustrazioni e riproduzioni di ritrovamenti archeologici. È un saggio assolutamente alla portata di tutti i lettori, dai più esperti a chi si accosta per la prima volta al mondo della storia delle religioni e vuol saperne di più su questa curiosa divinità…
*Come posso fare ad acquistarlo?*
Puoi prenotare una copia compilando il form qui sotto. In alternativa, puoi prenotarlo in qualsiasi libreria italiana. Sappi che è vietato acquistare questi libro in rete, da libraio ti chiedo e supplico di comprare questo libro SOLO IN LIBRERIA, qualsiasi essa sia.
Se vuoi acquistare o prenotare il libro compila il form qui sotto
ARETHUSA E' SU
TIENITI SEMPRE AGGIORNATO SULLE NOSTRE INIZIATIVE ISCRIVENDOTI AI NOSTRI CANALI SOCIAL E/O ALLA NEWSLETTER