
Questo corso di quattro lezioni si propone di fornire agli adepti alcuni aspetti poco noti legati alla tradizione costruttiva delle antiche corporazioni. Questa conoscenza arriva da una millenaria tradizione che risale agli antichi culti misterici praticati nelle antiche civiltà, passati attraverso l’Impero Romano e arrivati fino al medioevo. La trasmissione di questo arcano sapere avveniva per via iniziatica, secondo dei canoni che sono rimasti sostanzialmente uguali nel tempo e che hanno visto per protagoniste misteriose scuole esoteriche, le cui tracce sono giunte fino ai nostri giorni. Il corso parte dal primo elemento essenziale e cioè il tema delle misure sacre, porta numerosi esempi di architetture che manifestano espressamente questa antica conoscenza soffermandosi sulle forze telluriche incanalate verso i luoghi di culto per concludersi attraverso una disamina simbolica su alcuni edifici particolarmente significativi.

ARGOMENTI DELLE LEZIONI
-
LEZIONE 1 Misure sacre-Orientamento-Rapporto Microcosmo Macrocosmo. Yarda celtica, corda druidica, cubito reale, la tesa, gli “arpedonapti” egizi. I solstizi e gli equinozi, la triplice cinta.
-
LEZIONE 2 Geometria Sacra-Numeri-Proporzioni.La divina proporzione, Pitagora e il Pentalfa. Come gli antichi costruivano le chiese secondo il metodo delle tre tavole sacre, il sistema delle alzate e le ottave musicali.
-
LEZIONE 3 La consacrazione dello spazio. Le energie telluriche, i pozzi sacri, i draghi, i viali di Dolmen, vortici cosmo-tellurici, acque sotterranee e linee energetiche. I riti per la consacrazione degli spazi sacri nelle antiche religioni e nel cristianesimo.
-
LEZIONE 4 Aspetti Simbolici. Letture esoteriche del linguaggio simbolico presente in alcune architetture sacre significative e negli apparati iconografici. L’Egregore di un edificio, mascheroni, alchimia, segni di presenza.
Il Corso Include
Il Tutto a 80€ (120€)
Video presentazione del corso
Fabrizio Manticelli, laureato in architettura presso l’Istituto universitario di architettura di Venezia, ha esercitato la libera professione nel campo del restauro delle chiese cattoliche. Indaga da anni sul linguaggio segreto degli edifici di culto, con particolare riferimento al proporzioni, alla geometria sacra e alla storia delle corporazioni medievali dei costruttori.
Studioso dei culti misterici praticati dalle antiche civiltà, ricerca sugli aspetti legati alla tradizione ermetica, evidenziando i legami e le suggestioni in campo artistico, simbolico e antropologico.
Ha pubblicato diversi trattati sull’argomento tra i quali si citano: "I misteri della triplice cinta. Viaggio iniziatico da Atlantide ai templari", "Architettura e sacrificio, sacro e profano nelle tradizioni di edificazione", "Graal cavalieri e poeti, un cammino iniziatico", "I volti della magia, viaggio in una credenza immortale", "Luoghi del mistero, viaggio tra le più enigmatiche testimonianze del passato".
I Corsi Più Amati
Indeciso? Guarda le Recensioni!
Sei pronto a cominciare?
FAQ
Come sapete Arethusa è la libreria esoterica che da 74 anni aiuta i ricercatori a trovare il materiale bibliografico utile al loro lavoro.
Ogni corso ha una doppia vita.
Puoi seguirlo in diretta Zoom o nella versione on demand.
Comincia tutto con le lezioni in diretta Zoom, a lezione terminata io mi metto ad armeggiare con la registrazione della stessa e ne carico il video e l'estratto audio nell'area riservata di questo sito, rendendola disponibile a tutti gli iscritti, senza limiti temporali.
Potrai quindi scegliere di seguire il corso in diretta oppure on demand, come preferisci tu. Tendenzialmente no. One shot one kill. Tanto ci sono i video... A questa regola fa eccezione il corso sui Tarocchi, unico corso che non viene registrato. Appena completata l'iscrizione riceverai le credenziali d'accesso all'area riservata di questo sito dove torverai tutto. Facile, no?
Per ogni corso c'è un gruppo WhatsApp che viene usato per interagire direttamente col docente, per chiacchierare con gli altri iscritti o per chiedere a me di risolvere un qualche problema.
È bello vedere come, a mesi dalla fine del corso in diretta, i gruppi siano sempre attivi e ricchi di osservazioni e stimoli utili per tutti. BOH! 🙂 dipende! Abbiamo avuto corsi di tutte le lunghezze... tra le 4 e le 32 ore di lezione ogni sfumatura è possibile... Come sopra... dipende da quanto durano... Come ti pare! Bonifico, carta di credito online (Visa, Maestro, American Express), PayPal (anche se preferisco non usarla), Satispay... VA TUTTO BENE! (o, se sei a Torino, puoi anche passare in libreria...)Che cos'è Arethusa Academy?
Come sono fatti i corsi?
Mi spiego meglio:I corsi verranno rifatti?
Come funzionano i corsi on demand?
Come funziona la community di Arethus Academy?
Quanto durano i corsi?
Quanto costano i corsi?
Come posso pagare l'iscrizione?
Hai altro da chiedere?