I VANGELI GNOSTICI
Vangeli di Maria, Tommaso, Verità, Filippo

«La verità non è venuta nuda in questo mondo, ma in simboli e in immagini» (dal Vangelo di Filippo)
Sono particolarmente affezionato a questo testo perché è stato il primo libro che nel 1999 comprai qui da Arethusa. I Vangeli gnostici, ritrovati nel 1945 a Nag Hammadi in Egitto, hanno totalmente rivoluzionato il nostro modo di vedere la Gnosi (un movimento religioso parallelo al cristianesimo che ha colto gli aspetti più "iniziatici" dell'insegnamento del Cristo) e il cristianesimo stesso. Vedere risorgere dalle sabbie del tempo codici di 1700 anni fa che pongono l'accento su aspetti così diversi rispetto a quelli cui siamo stati abituati da due millenni di ecclesia ha portato molti studiosi, molti curiosi e molti "arrabbiati" (come chi vi sta scrivendo) a rivedere e, in qualche maniera, a rivalutare la figura di Gesù, conoscendone un volto nuovo e totalmente inedito.
Questo volume, curato da Luigi Moraldi, ha il pregio di pubblicare i 4 Vangeli gnostici più belli e ispirazione.
Guarda qui la mia video recensione
Se vuoi acquistare o prenotare il libro clicca qui
ARETHUSA E' SU
TIENITI SEMPRE AGGIORNATO SULLE NOSTRE INIZIATIVE ISCRIVENDOTI AI NOSTRI CANALI SOCIAL E/O ALLA NEWSLETTER